Inaccettabile intervento del Governo nella gestione delle imprese: i testi in discussione in Parlamento prevedono che i contratti a termine, anche in regime di somministrazione, siano prorogati di diritto senza che vi sia richiesta di lavoro da parte delle imprese. Il lavoro c’è? Ci sarà? Non importa, quel che conta è obbligare le aziende a mantenere comunque lavoratori. Questo porterà al fallimento di numerose imprese oltre a costituire un pericoloso precedente. Adesso basta! Abbiamo lasciato che il Governo decidesse perché le imprese potessero assumere a tempo determinato, per quanto tempo assumere e, adesso, il Governo vorrebbe decidere anche se licenziare. E’ necessario che – immediatamente – tutte le forze produttive si alleino per impedire che queste nuove forme di intervento statale nell’economia trasformino il Paese in quel cumulo di macerie di cui l’est europeo è prova.

Alleanza Lavoro chiede di liberare le energie produttive togliendo i lacci che le costringono e, innanzitutto, di eliminare il vincolo della causalità nelle proroghe e rinnovi dei contratti a termine, anche in regime di somministrazione, e cassare definitivamente l’idea governativa di poter gestire le imprese private.